Chirurgia generale

Chirurgia Catania

Generale per noi è specialiastico

Se hai digitato “chirurghi Catania” sulla barra di ricerca, sappi che Kure è il tuo centro specializzato in chirurgia generale a Catania, dove competenza e innovazione si uniscono per offrirti trattamenti su misura. Dalla diagnosi approfondita alla risoluzione delle patologie con tecniche moderne, ci prendiamo cura di ogni dettaglio per garantire risultati eccellenti. Il nostro team ti accompagna in tutte le fasi del percorso chirurgico, assicurandoti serenità e supporto. Visita chirurgia generale? Affidati a Kure, il posto perfetto dove trovare il tuo “chirurgo Catania”.

Prenota la tua visita chirurgica

Favicon Kure

Visita medica chirurgia generale

Favicon Kure

Seduta scleroterapica

Favicon Kure

Flebectomia sec. Muller

Favicon Kure

Crossectomia

Favicon Kure

Bendaggio arto inferiore

Favicon Kure

Piccola chirurgia ambulatoriale

Favicon Kure

Trattamento lipoma racemoso

Favicon Kure

Trattamento cisti sacro-coccigea

Favicon Kure

Trattamento fimosi e parafimosi

Favicon Kure

Blefaroplastica superiore

Favicon Kure

Medicazione

Favicon Kure

Terapia del dolore

Favicon Kure

Biomesoterapia

Favicon Kure

Biomesoterapia estetica

Favicon Kure

Elettroporazione con alghe Klamath

Favicon Kure

Filler ac. Ialuronico

Favicon Kure

Botulino

Favicon Kure

Filo riassorbibile

Favicon Kure

Legatura elastica emorroidale

Favicon Kure

Trattamento unghia incarnita

Favicon Kure

Trattamento sclerosante delle emorroidi

Favicon Kure

Visita proctologica

Tempi rapidi

Tempi rapidi

Visite ed esami con attese ridotte

Empatica e ascolto

Empatica e ascolto

Medicina umana, vicina a te

Eccellenza medica

Eccellenza medica

Cure e professionisti di alto livello

Che cos’è la chirurgia generale?2025-01-13T12:37:19+01:00

La chirurgia generale è una specialità medica che si occupa della diagnosi, trattamento e gestione chirurgica di una vasta gamma di condizioni e malattie che colpiscono vari organi e tessuti del corpo. Si concentra principalmente su interventi che coinvolgono il sistema gastrointestinale, il sistema endocrino, la parete addominale e i tessuti molli.

Quanto dura una visita di chirurgia generale?2025-01-13T12:37:36+01:00

Una visita di chirurgia generale dura in media 30-45 minuti, ma la durata può variare in base a diversi fattori, come:

  1. Complessità del caso: se il problema richiede una valutazione approfondita o l’analisi di esami precedenti da parte del chirurgo generale, la visita può durare di più.
  2. Esami diagnostici eseguiti in loco: se durante la visita vengono effettuati test, come un’ecografia, il tempo può aumentare.
  3. Colloquio dettagliato: l’anamnesi e la spiegazione delle opzioni terapeutiche possono prolungare l’incontro.
Cosa bisogna portare per la visita chirurgica generale?2025-01-13T12:36:49+01:00

Per una visita di chirurgia generale, è importante portare con sé tutta la documentazione medica disponibile, inclusi esami diagnostici recenti come ecografie, TAC, risonanze magnetiche o analisi del sangue, oltre ai referti di visite precedenti e lettere di dimissione ospedaliera. È utile preparare un elenco dei farmaci attualmente in uso, inclusi integratori, e riportare eventuali allergie note.

Come si svolge una visita di chirurgia generale?2025-01-13T12:36:32+01:00

La visita di chirurgia generale prevede un colloquio per raccogliere la storia clinica del paziente, un esame fisico mirato e, se necessario, la prescrizione di esami diagnostici. Il chirurgo formula una diagnosi preliminare e discute le opzioni terapeutiche, che possono includere trattamenti non chirurgici o interventi. La visita si conclude con chiarimenti e un piano personalizzato.

Go to Top