Diabetologia

Diabetologia Catania

Eccellenza nella prevenzione e cura del diabete

L’approccio attento e professionale di Kure, uno dei migliori centri dell’isola, garantisce il supporto necessario per affrontare il diabete in modo efficace e sicuro. Prevenire, diagnosticare e gestire il diabete sono passi fondamentali per mantenere la salute e migliorare la qualità della vita. Attraverso visite specialistiche, monitoraggi accurati e trattamenti personalizzati, ogni paziente può raggiungere un controllo ottimale della glicemia e prevenire complicanze. Kure è la soluzione per te che cerchi “diabetologia Catania”.

Prenota la tua visita diabetologica a Catania

Favicon Kure

Visita diabetologica

Durante l’appuntamento, il diabetologo raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, analizza i sintomi presenti, valuta abitudini di vita come alimentazione e attività fisica e verifica eventuali familiarità con la malattia.

Segue un esame generale che include il controllo della pressione arteriosa, del peso, del BMI (indice di massa corporea) e di segni specifici di complicanze, come problemi ai piedi, alla pelle o alla vista. Vengono poi analizzati gli esami di laboratorio già disponibili, come la glicemia a digiuno, l’emoglobina glicata e i parametri renali e lipidici.

Tempi rapidi

Tempi rapidi

Visite ed esami con attese ridotte

Empatica e ascolto

Empatica e ascolto

Medicina umana, vicina a te

Eccellenza medica

Eccellenza medica

Cure e professionisti di alto livello

Cosa si fa alla prima visita diabetologica?2025-01-14T09:21:57+01:00

Alla prima visita diabetologica, il medico raccoglie la storia clinica del paziente, analizza esami del sangue (come glicemia ed emoglobina glicata) e valuta lo stile di vita. Viene eseguito un controllo fisico per individuare eventuali complicanze e, se necessario, prescritti ulteriori esami. Infine, viene definito un piano terapeutico personalizzato per gestire il diabete.

Come prepararsi per una visita diabetologica?2025-01-14T09:21:25+01:00

Per prepararsi a una visita diabetologica è utile portare gli esami recenti (glicemia, emoglobina glicata, profilo lipidico), annotare i sintomi e un elenco dei farmaci in uso. È consigliabile ricordare eventuali patologie pregresse e informazioni sullo stile di vita, come dieta e attività fisica.

Quali esami servono per la visita diabetologica per rinnovo patente?2025-01-14T09:21:06+01:00

Per il rinnovo della patente in caso di diabete, sono necessari esami del sangue come glicemia ed emoglobina glicata, una visita oculistica per valutare eventuali retinopatie e un esame delle urine per controllare la funzionalità renale. Il diabetologo, dopo aver valutato la situazione, rilascia il certificato di idoneità alla guida.

Cosa prevede una visita diabetologica in gravidanza?2025-01-14T09:20:49+01:00

Che si tratti della prima visita diabetologica in gravidanza o no, prevede il monitoraggio della glicemia, la valutazione di esami specifici come glicemia e OGTT, e l’elaborazione di un piano alimentare o terapeutico personalizzato per prevenire complicanze e garantire il benessere di madre e feto.

Go to Top