Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatria Catania
Sentire bene, sentirsi bene
Grazie a un approccio su misura e a tecnologie di ultima generazione, i nostri specialisti in otorinolaringoiatria si occupano della prevenzione, diagnosi e cura delle problematiche legate a orecchie, naso e gola. Che si tratti di sinusiti croniche, otiti o difficoltà respiratorie, ogni trattamento è pensato per migliorare il benessere e la qualità della vita. Kure, uno dei migliori centri di otorinolaringoiatria a Catania, ti aspetta.

Esame audiometrico
Valutazione dell’udito per misurare la capacità di percepire suoni e determinare eventuali perdite uditive.

Esame audiometrico
Test che analizza la funzionalità dell’orecchio medio, utile per rilevare problemi come otiti, perforazioni del timpano o disfunzioni della tuba di Eustachio.

Estrazione tappi cerume
Procedura per rimuovere accumuli di cerume nel condotto uditivo, che possono causare fastidio, perdita dell’udito o infezioni.

Laringoscopia a fibre ottiche con endoscopioflessibile
Esame che consente di visualizzare la laringe e le corde vocali, utile per diagnosticare problemi come raucedine, noduli o infiammazioni.

Tampone auricolare nasale
Prelievo di secrezioni dall’orecchio o dal naso per identificare infezioni batteriche, fungine o virali e stabilire il trattamento più adeguato.

Visita Otorinolaringoiatra
Valutazione specialistica per diagnosticare e trattare patologie di orecchio, naso e gola, come sinusiti, otiti, vertigini o disturbi respiratori.

Terapia/trattamento laser per distretto anatomico
Procedura non invasiva che utilizza il laser per trattare patologie di orecchio, naso o gola, come polipi nasali, lesioni o infiammazioni croniche.
Non c’è alcuna differenza tra otorino e otorinolaringoiatra: sono semplicemente due modi per indicare lo stesso specialista.
Il termine completo, otorinolaringoiatra, si riferisce al medico specializzato nella diagnosi e trattamento delle patologie di orecchio (oto), naso (rino) e gola (laringe). L’abbreviazione otorino è più informale ma ampiamente utilizzata nella lingua comune.
Un otorinolaringoiatra cura disturbi di orecchio, naso e gola, come otiti, sinusiti, vertigini, problemi respiratori e di voce.
Una visita specialistica otorinolaringoiatrica dura generalmente 20-30 minuti, a seconda della complessità del caso e degli esami necessari.
Prima di una visita otorinolaringoaiatrica privata, è importante portare con sé eventuali referti di esami precedenti, come audiometrie o risonanze, e segnalare i farmaci in uso. È utile annotare i sintomi principali e la loro durata, così da descriverli chiaramente al medico. In caso di esami specifici, è fondamentale seguire eventuali indicazioni ricevute, come il digiuno, se richiesto.
È necessario rivolgersi a un medico con specializzazioni otorinolaringoiatriche in caso di problemi persistenti a orecchie, naso o gola, come perdita dell’udito, vertigini, sinusiti croniche, difficoltà respiratorie, raucedine o mal di gola ricorrente.